sabato 10 marzo 2012

Una domenica ecologica alla Fattorietta



Una domenica ecologica alla Fattorietta


Stiamo uscendo pian piano da un inverno che è stato molto impegnativo e con condizioni meteorologiche critiche. Tutti ricordiamo i giorni della neve, a Roma e in tutta Italia, che ci hanno portato molti disagi ma anche paesaggi indimenticabili (guarda le foto della fattorietta innevata).
Dopo il meteo poi anche i malesseri stagionali... e i nostri bambini sono stati costretti a passare lunghi periodi a casa, o in ambienti chiusi, e con solo l'illuminazione artificiale.
L'arrivo imminente della Primavera ci ridà ora la possibilità di uscire di nuovo all'aria aperta, farci baciare dalla luce del sole, respirare di nuovo gli odori della natura...
E per i bambini è possibile approfondire ancora di più un rapporto ecologico, in un ambiente naturale, proprio dentro Roma, a 2 passi da San Pietro, ovvero alla Fattorietta!
Chi entra da via Gregorio VII in vicolo del Gelsomino, la strada privata che porta da noi, rimane incantato e stupito del fatto di trovarsi immediatamente in campagna. È come oltrepassare una "porta magica" dove da una parte c'è la città con il suo traffico, l'inquinamento, i rumori... e dall'altra parte c'è un'area verde protetta dove circola libera Isotta la maialina vietnamita e vivono tutti gli animali ospiti, come i 3 pony, i 2 asini, la mucca, le capre, le pecore, i pavoni, le galline, i galli, le oche, le papere, ecc. ecc.
Ma come è potuta nascere questa realtà?
Lo dobbiamo principalmente all'opera incessante di Orietta Tiburzi (presidente dell'Ass Passeggiata del Gelsomino - La Fattorietta) il cui nonno e anche il padre erano dipendenti agricoli del conte Piccolomini (l'area Piccolomini si estende da via Aurelia Antica fino quasi a San Pietro). Dopo tanti anni e tanto lavoro il padre di Orietta riuscì, grazie a una causa di usucapione, ad ottenere 4 ettari di terreno, dei 30 in totale dell'area Piccolomini, salvaguardandola da ogni speculazione edilizia.
Ora in quest'area i bambini e le loro famiglie possono vivere una giornata all'aria aperta scoprendo, nella realtà vissuta e non solo virtuale, le emozioni degli animali da fattoria.
Questa domenica, oltre alla visita guidata in fattoria, ci sarà il laboratorio in cui si metteranno nel nido le uova per far si si possano schiudere per Pasqua.
Vi aspettiamo quindi con i bambini e... vi raccomandiamo di lasciare la macchina al parcheggio esterno (quello su via Gregorio VII la domenica è gratuito).

La Fattorietta - Roma
www.lafattorietta.org


Guarda anche questi video:

Entriamo nella Fattorietta con Orietta
http://youtu.be/lb1--Bh88Tg
La vita emotiva degli animali da Fattoria
http://youtu.be/lTtBfRBRcE8

Nessun commento:

Posta un commento